- manifestazione
- ma·ni·fe·sta·zió·nes.f. AU1a. comunicazione, espressione, estrinsecazione di un sentimento, di uno stato d'animo, di un pensiero, di un'opinione, ecc.: manifestazione di gioia, dolore, le sue manifestazioni d'affetto mi hanno commossoSinonimi: 1atto, dichiarazione, dimostrazione, estrinsecazione.1b. indizio di uno specifico fenomeno: le prime manifestazioni di una malattia, manifestazione di un'attività sismicaSinonimi: espressione, esteriorizzazione.Contrari: dissimulazione.2a. dimostrazione pubblica e collettiva che esprime protesta o appoggio nei confronti di qcn. o qcs.: manifestazione pacifista, antigovernativaSinonimi: dimostrazione, meeting.2b. spettacolo pubblico destinato ad avere una larga partecipazione popolare: manifestazione artistica, sportivaSinonimi: dimostrazione, meeting.\DATA: 1569.ETIMO: dal lat. manifestatiōne(m), v. anche manifestare; nell'accez. 2a cfr. fr. manifestation.POLIREMATICHE:manifestazione sediziosa: loc.s.f. TS dir.
Dizionario Italiano.